Ospedale San Paolo di Savona. Attive due nuove Tac

Ospedale San Paolo di Savona. Attive due nuove Tac

Ospedale San Paolo di Savona. Attive due nuove Tac
Le apparecchiature sostituiscono quelle precedenti acquistate nel 2006. Le Tac installate sono di ultima generazione, capaci di scansionare fino a 128 strati per ogni rotazione di 360 gradi. “L’intervento rientra nei piani di rinnovo tecnologico che questa Giunta ha avviato da tempo e che sta dando ottimi frutti, grazie anche alla piena sinergia e collaborazione tra i nostri Ospedali”, spiega Viale

Due nuove tomografie assiali computerizzate (Tac) funzionanti a pieno regime da inizio gennaio all’Ospedale San Paolo di Savona sono state presentate oggi pomeriggio nella struttura dal Direttore del Reparto di Radiologia Alessandro Gastaldo e dall’Assessore regionale alla Sanità Sonia Viale. Le apparecchiature sostituiscono quelle precedenti acquistate nel 2006.

“Le due nuove Tac acquisite attraverso un finanziamento concesso dalla Regione Liguria all'ASL 2, contribuiranno a formulare diagnosi più precise, premessa indispensabile per garantire ai pazienti cure più appropriate – commenta Viale -. L’intervento rientra nei piani di rinnovo tecnologico che questa Giunta ha avviato da tempo e che sta dando ottimi frutti, grazie anche alla piena sinergia e collaborazione tra i nostri Ospedali”.

Le Tac installate di produzione General Electric sono di ultima generazione, capaci di scansionare fino a 128 strati per ogni rotazione di 360 gradi. Entrambi gli impianti sono dotati dei più recenti protocolli di esame, in grado di esaminare tutti i distretti corporei con la massima accuratezza e precisione.

19 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...