Ospedale Santa Misericordia di Albenga, Viale: “Ortopedia non chiude, obiettivo è potenziare l’intera struttura”

Ospedale Santa Misericordia di Albenga, Viale: “Ortopedia non chiude, obiettivo è potenziare l’intera struttura”

Ospedale Santa Misericordia di Albenga, Viale: “Ortopedia non chiude, obiettivo è potenziare l’intera struttura”
La Giunta ha approvato oggi la delibera sulle linee guida per il bando di gara per la gestione del reparto di ortopedia dell’ospedale, dopo la risoluzione del contratto con la Gsl. “Se l’iter non subirà rallentamenti non dipendenti dalla Regione, contiamo di arrivare all’assegnazione entro ottobre”.

Approvata dalla giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale, la delibera sulle linee guida per il bando di gara per la gestione del reparto di ortopedia dell’ospedale Santa Maria Misericordia di Albenga, dopo la risoluzione del contratto con la Gsl. A darne notizia una nota della Regione.

“Abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione regionale una situazione molto critica – spiega nella nota la vicepresidente Viale – che abbiamo affrontato con cautela, nel rispetto delle norme e tenendo presenti tutti gli aspetti: la qualità dei servizi al cittadino, il mantenimento e il rafforzamento del presidio ospedaliero, le legittime istanze dei lavoratori e la trasparenza nelle procedure”.

“Le linee di indirizzo varate oggi – prosegue la vicepresidente Viale – tengono conto del nuovo codice sugli appalti varato solo pochi mesi fa, le cui linee operative dell’Autorità nazionale anticorruzione sono ancora più recenti. Abbiamo avviato la procedura accelerata per arrivare al bando di gara il 30 giugno. Se l’iter non subirà rallentamenti non dipendenti dalla Regione, contiamo di arrivare all’assegnazione entro ottobre. In questo modo potremo arrivare a una soluzione ponte per i 18 mesi, ma l’ambizione – aggiunge – è quella di dare finalmente all’ospedale di Albenga un’identità precisa, potenziandolo integralmente. Chi parla di chiusure dice una menzogna”.

Sul fronte dei lavoratori, la vicepresidente Viale puntualizza: “Abbiamo inserito la clausola sociale nel bando di gara per i dipendenti attuali che, secondo i dati della Gsl, sono 52 di cui 11 amministrativi. Il bando di gara – conclude – sarà di esclusiva competenza dei tecnici della Asl e della stazione unica appaltante della Regione Liguria”.

13 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....