Ospedali di Foligno e Spoleto. Il 24 maggio incontro pubblico su progetto di collaborazione

Ospedali di Foligno e Spoleto. Il 24 maggio incontro pubblico su progetto di collaborazione

Ospedali di Foligno e Spoleto. Il 24 maggio incontro pubblico su progetto di collaborazione
L’obiettivo, spiega l’assessore Barberini, è “promuovere una stretta sinergia fra i due presidi ospedalieri per poter realizzare attività ed esiti di qualità, assicurando una casistica adeguata, nel rispetto delle normative nazionali e degli standard previsti per le reti ospedaliere”.

“Inizierà il 24 maggio prossimo, con un incontro pubblico a Trevi, la fase di partecipazione del progetto di collaborazione tra gli ospedali di Foligno e Spoleto, promosso da Regione Umbria e Usl Umbria 2, per realizzare un nuovo modello di sanità che possa dare risposte più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini, con possibilità di essere replicato in altri territori dell’Umbria”. Lo annuncia in una nota l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “l’obiettivo è promuovere una stretta sinergia fra i due presidi ospedalieri per poter realizzare attività ed esiti di qualità, assicurando una casistica adeguata, nel rispetto delle normative nazionali e degli standard previsti per le reti ospedaliere”.  

L’iniziativa – intitolata “Sanità, insieme è meglio” – è organizzata dall’Assessorato alla Salute, Coesione sociale e Welfare e dall’Usl Umbria 2 e si terrà alle ore 17, nel complesso museale San Francesco.

Dopo i saluti istituzionali dei sindaci di Trevi, Dino Sperandio, di Foligno, Nando Mismetti, e di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, è prevista la presentazione del contributo fornito dal gruppo di lavoro esterno, costituito da tecnici nominati dai primi cittadini folignate e spoletino. Seguirà l’intervento del direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, che presenterà un’ipotesi di progetto sulla collaborazione fra i due ospedali da cui inizierà la discussione, mentre Barberini concluderà i lavori.

“All’incontro – sottolinea l’assessore – sono invitati a intervenire tutte le forze politiche e sociali dei comuni del territorio, operatori sanitari e cittadini. L’obiettivo è favorire la più partecipazione possibile per arrivare a definire insieme un nuovo modello di sanità, che punti su qualità, appropriatezza e tempestività delle prestazioni sanitarie offerte”.

17 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...