Ospedali Verbano-Cusio-Ossola. Ieri il voto il consiglio regionale: no all’ospedale unico. Marchionini: “Una scelta sbagliata”

Ospedali Verbano-Cusio-Ossola. Ieri il voto il consiglio regionale: no all’ospedale unico. Marchionini: “Una scelta sbagliata”

Ospedali Verbano-Cusio-Ossola. Ieri il voto il consiglio regionale: no all’ospedale unico. Marchionini: “Una scelta sbagliata”
La sindaca commenta l’approvazione da parte di Palazzo Lascaris della delibera regionale che cancella l’ipotesi di costruire una nuova struttura a Ornavasso e stabilisce invece la ristrutturazione delle due oggi esistenti, a Verbania e Domodossola: “Questo voto è solo una scelta politica compiuta dal centro destra, a partire dal consigliere Preioni, che non tiene conto dei pareri dei sindaci e delle categorie dei medici”.

“Il voto di oggi [ieri ndr] in Consiglio regionale, con la scelta di non dotare il Verbano-Cusio-Ossola, unica provincia in Piemonte, di un nuovo, unico e moderno ospedale sancisce lo smantellamento della sanità pubblica nel Vco”. Lo dice il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini, commentando l’approvazione da parte di Palazzo Lascaris della delibera regionale che cancella l’ipotesi di costruire una nuova struttura a Ornavasso e stabilisce invece la ristrutturazione delle due oggi esistenti, a Verbania e Domodossola.

“Questo voto è solo una scelta politica compiuta dal centro destra, a partire dal consigliere Preioni, che non tiene conto dei pareri dei sindaci, della categorie economiche, sociali e sindacali e del parere delle categorie dei medici, tutti favorevoli al nuovo e unico ospedale – prosegue Marchionini”.

“Il presidente Cirio non si presenta nemmeno in aula, l’assessore alla Sanità regionale Icardi invita il Consiglio a votare in coscienza per una delle due ipotesi, scappando di fronte alle sue responsabilità, non votando, e scaricando sul Consiglio, sulla Lega di Preioni, la scelta che sa anche lui essere sbagliata: quella dei due ospedali”.

Marchionini ribadisce infine la possibilità, già anticipata il 19 giugno, di “azioni di ricorso ed esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti, per difendere gli interessi dei cittadini ad avere una sanità pubblica forte ed efficiente”.

21 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...