Oss. Pubblicati i bandi per la stabilizzazione

Oss. Pubblicati i bandi per la stabilizzazione

Oss. Pubblicati i bandi per la stabilizzazione
“Passo dopo passo, stiamo procedendo verso un maggiore rafforzamento degli organici e la conseguente giusta valorizzazione delle professionalità acquisite dagli operatori del comparto sanitario”, commenta l’assessore Fanelli. L’obiettivo è “azzerare il precariato e creare le condizioni migliori per coloro che scelgono di lavorare nella nostra regione”. Condizioni “alla base di una concreta riorganizzazione del Servizio sanitario regionale e delle politiche del personale”.

La Regione Basilicata annuncia l’aperta alla presentazione delle domande per gli Avvisi pubblici di ricognizione del personale anche non più in servizio del ruolo sanitario e degli Operatori Socio Sanitari assunti a tempo determinato ed in possesso dei requisiti per l’assunzione diretta a tempo indeterminato mediante stabilizzazione ai sensi dell’art.1, comma 268, lett. b) della L. 234 del 30.12.2021, sulla base delle direttive di cui alla DGR di Basilicata n. 428 del 6 luglio 2022 (al seguente link tutti i dettagli).

“Passo dopo passo – commenta l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli -, stiamo procedendo verso un maggiore rafforzamento degli organici e la conseguente giusta valorizzazione delle professionalità acquisite dagli operatori del comparto sanitario”. 

Per Fanelli “l’obiettivo di azzerare il precariato e creare le condizioni migliori per coloro che scelgono di lavorare nella nostra regione, sono alla base di una concreta riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale e delle politiche del personale sulle quali stiamo lavorando senza indugi da mesi. Oggi, una nuova concretizzazione”.

27 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...