Ostia. In arrivo 55 per il ‘Grassi’. Regione firma accordo di programma con Ministero

Ostia. In arrivo 55 per il ‘Grassi’. Regione firma accordo di programma con Ministero

Ostia. In arrivo 55 per il ‘Grassi’. Regione firma accordo di programma con Ministero
Il presidente Zingaretti: “E’ il più importante investimento fatto negli ultimi 15 anni sul quadrante del litorale che servirà a migliorare l’assistenza territoriale. Stiamo parlando di un ospedale con un Pronto soccorso che ha un numero di accessi tra i primi dell’intera regione. E’ una promessa che abbiamo mantenuto e ora procederemo con la progettazione e la realizzazione delle opere previste

Il Presidente della Regione Lazio e Commissario ad acta Nicola Zingaretti ha firmato l’Accordo di Programma con il Ministero della Salute per l’utilizzo dei fondi previsti dalla Legge 232 comma 140 art. 1. Finanziamenti pari a 55.133.974 euro destinati all’ampliamento, la messa a norma e l’ammodernamento tecnologico dell’ospedale Grassi di Ostia.
 
“E’ il più importante investimento fatto negli ultimi 15 anni sul quadrante del litorale che servirà a migliorare l’assistenza territoriale – commenta Zingaretti – Stiamo parlando di un ospedale con un Pronto soccorso che ha un numero di accessi tra i primi dell’intera regione. E’ una promessa che abbiamo mantenuto e ora procederemo con la progettazione e la realizzazione delle opere previste”.
 
”Il Lazio che esce dal Commissariamento – conclude l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – può tornare ad investire sul territorio e le opere finanziate per il Grassi rappresentano un chiaro esempio”.
 
Il Pronto soccorso dell’ospedale Grassi di Ostia registra tra le migliori performance per il trattamento dei codici gialli con appena 44 minuti di attesa media, risultati ottimi anche per la chirurgia:  trattamento delle fratture del femore entro le 48 ore e per le angioplastiche in caso di infarto con il 75% dei casi trattati entro i 90 minuti.

13 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....