P.A. Bolzano. Al via programma triennale di prevenzione contro gioco d’azzardo patologico

P.A. Bolzano. Al via programma triennale di prevenzione contro gioco d’azzardo patologico

P.A. Bolzano. Al via programma triennale di prevenzione contro gioco d’azzardo patologico
Sono già stati stanziati 180 mila euro per il 2013. I punti centrali del programma  riguardano prevenzione, consulenza e terapia per le persone che soffrono di una delle patologie più difficili da individuare e da combattere.

Al via a Bolzano il programma triennale della rete di prevenzione contro il gioco d'azzardo patologico. "Abbiamo deciso di stanziare per il 2015 180mila euro – sottolinea l’assessore alla Sanità Matha Stocker – ma già dal 2013 il bilancio provinciale destina l'1,5% delle entrate annuali derivanti dalle imposte sui giochi a iniziative legate a prevenzione e cura di questo tipo di dipendenza".

I punti centrali del programma delle rete formata dai servizi che operano contro il gioco d'azzardo riguardano prevenzione, consulenza e terapia per le persone che soffrono di una delle patologie più difficili da individuare e da combattere. "Oltre a ciò – aggiunge Stocker – non bisogna dimenticare di offrire il necessario sostegno anche alla famiglie dei dipendenti dal gioco, che spesso sono costrette a sopportare un enorme carico dal punto di vista finanziario e psicologico".

In collaborazione con il Servizio per le dipendenze, il centro Bad Bachgart e il Forum Prevenzione, l'Azienda Sanitaria mette in campo con il programma triennale una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione sui rischi del gioco d'azzardo, e punta ad ampliare la rete di ricerca e assistenza sul territorio.
 

10 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...