P.A. Bolzano: pagherà chi arriva al Pronto Soccorso con la sbornia

P.A. Bolzano: pagherà chi arriva al Pronto Soccorso con la sbornia

P.A. Bolzano: pagherà chi arriva al Pronto Soccorso con la sbornia
Lo ha annunciato il presidente Luis Durnwalder, che mercoledì 16 giugno, insieme all’assessore alla sanità Richard Theiner, presenterà anche la nuova campagna di prevenzione contro l’abuso di alcol.

“Non è giusto che la collettività debba accollarsi i costi per chi abusa dell'alcol”. Per questo, ha annunciato il presidente della P.A. di Bolzano, Durnwalder, ha annunciato la decisione della Giunta: 200 euro di multa a chi verrà trasportato al Pronto Soccorso in ambulanza con un tasso di alcol nel sangue superiore all'1,5 per mille.
Sono anni che la Provincia persegue la lotta all’alcol come uno dei principali obiettivi da vincere. Una lotta che negli ultimo mese è stata intensificata anche con l’ordinanza predisposta dal sindaco di Bolzano e che stabilisce il divieto di tenere qualsiasi evento straordinario che incentivi il consumo di bevande alcoliche, tipo happy hour, con vendita di bevande alcoliche a prezzo ridotto, promozionale o mantenuto. Deroghe potranno essere concesse dall'amministrazione comunale nella figura del sindaco, per eventi di carattere pubblico o promossi dall'ente pubblico, ovvero eventi privati promozionali (tipo inaugurazioni, anniversari, ecc.) e/o patrocinati dall'amministrazione cittadina, ove il prezzo ridotto, promozionale o la gratuità non si configuri come incentivazione alla vendita di bevande alcoliche" .

Secondo i dati dell’Indagine sui giovani 2009" realizzata dall’Istituto provinciale di statistica ASTAT, presentata l’11 giugno a Bolzano, l’87,9% dei ragazzi si è ubriacato almeno una volta nell'ultimo anno.

 

14 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...