P.A. Bolzano. Proseguono gli incontri informativi per la ricetta digitale rivolti ai farmacisti

P.A. Bolzano. Proseguono gli incontri informativi per la ricetta digitale rivolti ai farmacisti

P.A. Bolzano. Proseguono gli incontri informativi per la ricetta digitale rivolti ai farmacisti
Sono in fase di messa in rete le 119 farmacie operanti a livello provinciale e tale processo è stato sostenuto da una serie di incontri informativi rivolti ai farmacisti che si sono svolti nei vari comprensori. L’ultimo incontro informativo rivolto ai farmacisti avrà luogo mercoledì 13 aprile, alle ore 20.30, nella sala conferenze dell’edificio amministrativo del Distretto sanitario di Brunico. 

Terminati, nei giorni scorsi a Bolzano, Bressanone e Merano incontri informativi sulla ricetta digitale rivolti ai farmacisti. È previsto un ulteriore incontro il 13 aprile a Brunico. Il programma per l’inserimento della ricetta digitale in Alto Adige prevede la sua adozione negli ospedali di Bressanone e di Brunico a partire dal 1° maggio, in quelli di Merano, Bolzano e nelle farmacie dal 1° giugno ed antro il 1° agosto la ricetta digitale entrerà in vigore anche per quanto riguarda i medici di medicina generale ed i pediatri.

Attualmente sono in fase di messa in rete le 119 farmacie operanti a livello provinciale e tale processo è stato sostenuto da una serie di incontri informativi rivolti ai farmacisti che si sono svolti nei vari comprensori. “L’introduzione della ricetta elettronica” sottolinea il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Thomas Schael “rappresenta un passo fondamentale nell’ambito della progettata digitalizzazione del sistema sanitario provinciale”. Analoghi concetti vengono espressi dal responsabile della digitalizzazione della ricetta medica della Ripartizione sanità, Johannes Ortler il quale afferma “Le informazioni saranno comunicate in tempo reale dal medico specialista alle farmacie ed in questo modo il processo diverrà più breve e sicuro.

I pazienti non rischieranno più di perdere la ricetta cartacea e tutti i dati saranno comunicati in maniera sicura”. L’ultimo incontro informativo rivolto ai farmacisti avrà luogo mercoledì 13 aprile, alle ore 20.30, nella sala conferenze dell’edificio amministrativo del Distretto sanitario di Brunico, in via dell’Ospedale,11.
 

04 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...