P.A. Bolzano. Stocker incontra ‘Fondazione Forum prevenzione’. Sarà rafforzata la collaborazione

P.A. Bolzano. Stocker incontra ‘Fondazione Forum prevenzione’. Sarà rafforzata la collaborazione

P.A. Bolzano. Stocker incontra ‘Fondazione Forum prevenzione’. Sarà rafforzata la collaborazione
Obiettivo della Fondazione è rendere possibile l'attuazione di attività negli ambiti di prevenzione, promozione della salute, convivenza, consulenza, terapia, ricerca e formazione permanente nell'ambito sanitario e in altri ambiti di competenza che, nel rispetto degli obiettivi sopra citati, sia politicamente indipendente, professionale, scientificamente fondata e adeguata alla realtà attuale e che abbia effetti duraturi e persistenti.

L'assessora alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, ha incontrato nei giorni scorsi la nuova presidente della Fondazione Forum prevenzione, Ulrike Vedovelli. Nel corso del cordiale colloquio, al quale ha preso parte anche il direttore di Forum prevenzione, Peter Koler, sono stati toccati i principali temi al centro dell'attività del sodalizio.

L'obiettivo della Fondazione è di operare in ambiti sociali e sociosanitari, definiti fondamentali per la politica della salute (salute psichica e fisica, dipendenze, violenza, integrazione/interculturalità e disturbi alimentari), prevenzione, promozione della salute, formazione continua e ricerca. Altro tema importante per la Fondazione è il sostegno degli interessi delle famiglie e di attività indirizzate a bambini, ragazzi, adulti e anziani. Scopo della Fondazione è rendere possibile l'attuazione di attività negli ambiti di prevenzione, promozione della salute, convivenza, consulenza, terapia, ricerca e formazione permanente nell'ambito sanitario e in altri ambiti di competenza che, nel rispetto degli obiettivi sopra citati, sia politicamente indipendente, professionale, scientificamente fondata e adeguata alla realtà attuale e che abbia effetti duraturi e persistenti.

L'assessora Stocker oltre ad esprimere il proprio plauso per l'attività della Fondazione ha auspicato una più stretta collaborazione ed il coinvolgimento del sodalizio nel Piano provinciale per la prevenzione.
 

11 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...