P.A. Bolzano. Thomas Schael è il nuovo Direttore generale dell’Azienda sanitaria

P.A. Bolzano. Thomas Schael è il nuovo Direttore generale dell’Azienda sanitaria

P.A. Bolzano. Thomas Schael è il nuovo Direttore generale dell’Azienda sanitaria
L'ingegniere Schael, consulente Agenas in Piemonte, è stato scelto all'unanimità da una commissione di esperti grazie "alla enorme esperienza professionale maturata nel settore sanitario sul territorio nazionale e presso il Ministero competente". La presentazione ufficiale il 12 giugno.

L’ingegnere Thomas Schael, consulente Agenas nella regione Piemonte ed esperto di organizzazione sanitaria, è stato nominato su proposta dall’assessore alla Salute, Martha Stocker alla guida dell’Azienda sanitaria di Bolzano.
 
Il neo Direttore generale che sarà presentato ufficialmente il 12 giugno in una conferenza stampa, è stato prescelto all’unanimità dopo la selezione effettuata da una commissione di esperti
 
Una scelta ricaduta su Schael anche grazie “alla enorme esperienza professionale maturata nel settore sanitario sul territorio nazionale e presso il Ministero competente” ha spiegato il presidente della provincia di Bolzano, Arno Kompatscher.
 
“Nelle ultime settimane – ha dichiarato Stocker – sono rimasta positivamente impressionata dalle sue conoscenze e dalle sue capacità comunicative, e soprattutto dagli obiettivi che si pone nella gestione della nostra Azienda Sanitaria. Sono convinta che il suo approccio entusiasta e la sua visione da persona esterna all'amministrazione locale possano essere di grande aiuto, soprattutto in un periodo caratterizzato da grandi cambiamenti nel settore dell'assistenza sanitaria”.
 
Un plauso alla nomina è arrivato anche dall’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta. “Ho avuto modo in quest’anno – ha affermato in una nota –di apprezzare le grandi capacità professionali dell’ingegner Schael, che ha dato un notevole contributo alla riorganizzazione del sistema sanitario piemontese avviata dalla Giunta. Sono certo che anche nel suo nuovo incarico, per il quale gli auguriamo le migliori fortune, saprà dare un forte impulso gestionale, confermando le qualità manageriali che lo hanno portato ad assumere incarichi prestigiosi in tutt’Italia”.

09 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...