Pa Bolzano. Arrivano Nas e ispettori ministeriali

Pa Bolzano. Arrivano Nas e ispettori ministeriali

Pa Bolzano. Arrivano Nas e ispettori ministeriali
Due giorni di accertamenti negli ospedali di Bolzano e Brunico per far luce sul reclutamento di medici, sull’affidamento degli incarichi, sulle cartelle cliniche e sulle circoncisioni, dopo la truffa scoperta a maggio. Gli accertamenti partiti dopo una serie di segnalazioni.

Una serie di segnalazioni su numerose irregolarità che si verificherebbero negli ospedali di Brunico e Bolzano hanno convinto il ministero della Salute della necessità di avviare accertamenti. A questo scopo i due presidi hanno visto l’arrivo, oggi, degli ispettori ministeriali e dei carabinieri del Nas, che fino a domani visioneranno le carte per capire se c’è davvero qualcosa che non va e che richiede maggiori approfondimenti.

Al centro delle verifiche, secondo quanto riporta il Giornale del Trentino, ci sarebbero in particolare le agenzie interinali per reclutare personale medico e i medici pensionati richiamati in corsia, primari nominati senza il parere del nucleo di valutazione e del collegio tecnico, cartelle cliniche monolingui e circoncisioni irregolari, come quelle già scoperto a maggio.

Tutti aspetti su cui ispettori e Nas dovranno verificare l’effettiva correttezza delle procedure.

24 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...