Pa Bolzano. Il Ministero boccia le assunzioni degli specializzandi che seguono modello austriaco

Pa Bolzano. Il Ministero boccia le assunzioni degli specializzandi che seguono modello austriaco

Pa Bolzano. Il Ministero boccia le assunzioni degli specializzandi che seguono modello austriaco
In una lettera da Lungotevere Ripa chiarisce che “coloro che hanno intrapreso un percorso di formazione medico-specialistica austriaco non possono stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con l'azienda sanitaria, in quanto tale percorso formativo non assume alcun rilievo giuridico nell’ordinamento italiano”. LA LETTERA

No all’assunzione nella Pa di Bolzano dei medici specializzandi che seguono il modello ‘austriaco’.


 


È quanto ha ribadito il Ministero della Salute in una nota inviata alla Provincia autonoma.


 


“Coloro che hanno intrapreso un percorso di formazione medico-specialistica austriaco – scrive il Ministero – non possono stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con l'azienda sanitaria della Provincia, in quanto tale percorso formativo non assume alcun rilievo giuridico nell’ordinamento italiano, se non al conseguimento del titolo di specializzazione, quando sia intervenuto il riconoscimento della qualifica da parte del Ministero della salute, Autorità competente italiana”.

24 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...