Pa Trento. Il Comitato percorso nascita dà ok a riapertura punto nascita Cavalese

Pa Trento. Il Comitato percorso nascita dà ok a riapertura punto nascita Cavalese

Pa Trento. Il Comitato percorso nascita dà ok a riapertura punto nascita Cavalese
Lo ha annunciato il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro. “Grazie all’impegno che sin dall’inizio abbiamo profuso come M5S, si comincia a rimediare alla gestione fallimentare della sanità in Trentino-Alto Adige”.

“Finalmente Cavalese può riaprire. Il Comitato Percorso Nascita nazionale ha espresso parere positivo alla riapertura del punto nascite accogliendo in pieno le nostre richieste. È una vittoria per tutti i cittadini che hanno diritto ad adeguati livelli di assistenza sanitaria e dimostra l’impegno del Governo per la salvaguardia dei servizi territoriali”. Lo dichiara il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro.
 
“Da anni ormai – aggiunge – le popolazioni delle valli di Fiemme e Fassa sono prive di un presidio per le prestazioni mediche specialistiche di ginecologia, anestesia e pediatria. Ora finalmente, grazie all’impegno che sin dall’inizio abbiamo profuso come M5S, si comincia a rimediare alla gestione fallimentare della sanità in Trentino-Alto Adige. Ringraziamo il ministro Grillo per il lavoro svolto e proseguiamo nel nostro percorso di valorizzazione della rete sanitaria a livello locale. Il parere positivo alla riapertura del punto nascite di Cavalese è un risultato concreto a beneficio dei trentini, frutto della politica concreta e responsabile che stiamo portando avanti – conclude Fraccaro – nell’interesse esclusivo dei cittadini”.

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...