Padova. Ombre sul concorso all’Ulss 16. Zaia dispone ispezione

Padova. Ombre sul concorso all’Ulss 16. Zaia dispone ispezione

Padova. Ombre sul concorso all’Ulss 16. Zaia dispone ispezione
Ai primi posti in graduatoria per un posto amministrativo comparirebbero tre persone che portano il cognome di due alti dirigenti e del responsabile di un ufficio dell’azienda sanitaria stessa. Zaia: “La trasparenza è priorità assoluta in ogni procedura amministrativa”.

Bufera sul concorso pubblico per un posto di lavoro come assistente amministrativo di categoria C dell'unità sociosanitaria presso l'Ulss 16 di Padova. Tra i 24 candidati che hanno superato la prova scritta e che hanno accesso alle fasi successive di selezione, ci sarebbero tre partecipanti che portano il cognome di due alti dirigenti e del responsabile di un ufficio dell’azienda sanitaria stessa, secondo quanto riferito dal quotidiano web Padova Oggi. E i tre comparirebbero nei posti più alti della graduatoria.

Per accertare la regolarità del concorso, il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha deciso di chiedere l’intervento del Servizio Ispettivo Regionale allo scopo di avviare “con tempestività” un’ispezione all’Ulss e accertare “aldilà di ogni ragionevole" dubbio la corrispondenza tra le procedure concorsuali e le normative vigenti in materia.

“La trasparenza – ha detto il Governatore – è priorità assoluta in ogni procedura amministrativa, e anche in questo caso è giusto verificare se le polemiche relative al concorso di Padova abbiano o no un fondamento”.
 

29 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...