Palermo. Fino a domenica controllo gratuito della pressione in 140 farmacie della provincia

Palermo. Fino a domenica controllo gratuito della pressione in 140 farmacie della provincia

Palermo. Fino a domenica controllo gratuito della pressione in 140 farmacie della provincia
Quasi la metà 326 farmacie della provincia hanno aderito alla campagna nazionale di Federfarma “Abbasso la pressione!”. Tobia: “La rete delle farmacie è una formidabile alleata del Servizio sanitario nazionale, grazie alla sua diffusione capillare e al ruolo sociale che ne contraddistingue l’attività di primo accesso al mondo della salute”

Dal 17 al 20 maggio le farmacie di Palermo e provincia si aprono alla prevenzione cardiovascolare. 

In 140 delle 326 farmacie della provincia i cittadini potranno misurare gratuitamente la pressione arteriosa e compilare un questionario anonimo elaborato dalla Società italiana dell’Ipertensione arteriosa. 
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna nazionale di Federfarma “Abbasso la pressione!”.
 
Il farmacista, se dovessero emergere anomalie dall’insieme della misurazione e dei risultati del test, inviterà subito il cittadino a rivolgersi al medico di famiglia o allo specialista.
L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di tenere sotto controllo la pressione e di adottare stili di vita sani, informandoli sui rischi connessi all’ipertensione.

“I risultati di questo screening rivolto ad una fascia molto ampia della popolazione così come quelli della precedente campagna ‘Diaday’ che ha permesso a numerosi cittadini palermitani di scoprire di avere il diabete, saranno trasmessi alle autorità sanitarie come contributo ad una più completa mappatura della diffusione della patologia nel territorio, affinché possano individuare gli interventi più opportuni per contrastarne la diffusione e ridurre i costi sociali per la collettività”, ha  spiegato Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo.

“La rete delle farmacie è una formidabile alleata del Servizio sanitario nazionale, grazie alla sua diffusione capillare e al ruolo sociale che ne contraddistingue l’attività di primo accesso al mondo della salute, dimostrando ancora una volta di potere raggiungere una gran parte della popolazione per diffondere messaggi utili e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione”, ha concluso Tobia.

16 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...