Palermo. Giunto al termine il master Prospect in Promozione della salute. Il 5 marzo l’evento conclusivo

Palermo. Giunto al termine il master Prospect in Promozione della salute. Il 5 marzo l’evento conclusivo

Palermo. Giunto al termine il master Prospect in Promozione della salute. Il 5 marzo l’evento conclusivo
Il master è finalizzato a fornire competenze specifiche finalizzate a sostenere l’implementazione del Piano regionale della Prevenzione, ponendo in essere quindi i presupposti per il rafforzamento della rete di supporto alle attività di monitoraggio e valutazione del Piano Regionale della Prevenzione di cui si è dotato la Regione Siciliana per il quadriennio 2014-2018.

Con l’evento conclusivo che si terrà a Palermo il prossimo 5 marzo, si avvia a conclusione il master 'Promozione della Salute della popolazione ed Epidemiologia Applicata alla Prevenzione’ (Prospect

Il master è nato da una collaborazione tra Università degli Studi di Palermo, Istituto Superiore di Sanità, CEFPAS di Caltanissetta e Assessorato Salute della Regione Siciliana (DASOE); vi hanno preso parte e conseguiranno il diploma 22 professionisti, già operanti nell’area della Prevenzione e della Sanità Pubblica delle Aziende Sanitarie, che hanno acquisito delle competenze specifiche finalizzate a sostenere l’implementazione del Piano regionale della Prevenzione, ponendo in essere quindi i presupposti per il rafforzamento della rete di supporto alle attività di monitoraggio e valutazione del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) di cui si è dotato la Regione Siciliana per il quadriennio 2014-2018.

“Abbiamo costituito i presupposti per la creazione di un gruppo di coordinamento e di una rete di supporto finalizzati al raggiungimento degli obiettivi prefissi nel PRP 2014-2018”, ha spiegato Alessandra Casuccio, coordinatore scientifico del Master e direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Palermo.

L’evento conclusivo si terrà a Palermo, a partire dalle ore 9:30 del 5 marzo 2018, presso la Sala Capriate di Palazzo Chiaramonte-Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, l’evento conclusivo del master universitario in. Interverrà il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi.

27 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...