Paolo Ficco (Saues): “Diffidata Asl Na3 sud su chiusura Psaut Pollena”

Paolo Ficco (Saues): “Diffidata Asl Na3 sud su chiusura Psaut Pollena”

Paolo Ficco (Saues): “Diffidata Asl Na3 sud su chiusura Psaut Pollena”
Una diffida a non destinare il personale medico impiegato presso il Psaut di Pollena Trocchia e dunque a non chiudere definitivamente la struttura, inviata alla Direzione generale dell’Asl Napoli 3 Sud. Ficco: “Si tratta di disposizioni illegittime e in assenza della dovuta concertazione sindacale”.

Una diffida a non destinare il personale medico impegnato presso il Psaut (Postazione fissa di pronto soccorso territoriale) di Pollena Trocchia e dunque a non chiudere definitivamente la struttura sanitaria in questione. Ad inviarla alla Direzione generale dell’Asl Napoli 3 Sud è il Saues, il Sindacato Autonomo dell’Urgenza Emergenza.
 
“Si tratta di disposizioni illegittime per le quali abbiamo già inoltrato una specifica richiesta di accesso agli atti. Questo perché – spiega il presidente nazionale del Saues Paolo Ficco in una nota – sono prive di motivazioni, sono state assunte ignorando le reali esigenze dell’utenza e in assenza della dovuta concertazione sindacale. Un provvedimento, insomma, che sembra persino configurare una vera e propria interruzione di pubblico servizio”.
 
“Naturalmente, verificheremo se questi provvedimenti siano stati o meno autorizzati dalla Regione e, se del caso, non esiteremo ad agire in tutte le sedi più opportune per scongiurare la soppressione di questa importante struttura sanitaria”, conclude Ficco.

28 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...