Pensionati. In Veneto Cisl e Fnp chiedono alla Regione un provvedimento per difendere l’esenzione dal ticket  

Pensionati. In Veneto Cisl e Fnp chiedono alla Regione un provvedimento per difendere l’esenzione dal ticket  

Pensionati. In Veneto Cisl e Fnp chiedono alla Regione un provvedimento per difendere l’esenzione dal ticket  
Gli anziani in nuclei famigliari con reddito complessivo oltre i 36mila euro lordi rischiano di perdere l’esenzione. Refosco (Cisl Veneto): “Parliamo di un limite reddituale fermo dal 1998, che ha convertito i vecchi 70 milioni di lire in 36.151,98 euro. Come già fatto in Lombardia e nella PA di Bolzano, chiediamo che questo limite venga superato con un provvedimento regionale”. Cupani (Fnp Veneto): “La perequazione è un diritto ma non può diventare penalizzante”. LETTERA ALLA REGIONE

Con la progressiva rivalutazione delle pensioni, alcuni nuclei familiari con persone over 65 rischiano, oggi, di superare il limite di reddito complessivo di 36mila euro, perdendo l’esenzione del ticket sanitario. Sul problema si è pronunciato il segretario Generale Cisl Veneto, Gianfranco Refosco, e la segretaria Generale Fnp Cisl, Concettina Cupani, che attraverso una nota, chiedono direttamente alla Regione Veneto un provvedimento ad hoc in grado di mantenere il diritto all’esenzione del ticket a chi, per pochi euro, sta perdendo l’esenzione.

“Stiamo parlando di un limite reddituale familiare per l’esenzione del ticket fermo dal 1998, che ha convertito i vecchi 70 milioni di lire in 36.151,98 euro – spiega il segretario Generale Cisl Veneto, Gianfranco Refosco – per i quali, abbiamo chiesto alla Regione Veneto di ricorrere ai ripari con un provvedimento che aggiorni la vecchia conversione innalzando l’asticella per l’esenzione del ticket. Con le rivalutazioni delle pensioni, oggi è facilmente superabile lo sbarramento anche per i nuclei con pensioni basse, come ad esempio per due pensioni nette da 1.100 euro”.

“Se un lavoro a livello nazionale dovrà essere fatto per rivedere il limite reddituale familiare per l’esenzione del ticket agli over 65 – continua Refosco – a livello locale Cisl Veneto e Fnp Veneto chiedono alla Regione di introdurre una esenzione regionale come ha già fatto Lombardia e la Provincia autonoma di Bolzano. La Regione Lombardia, per esempio, ha introdotto già nel 2007 con una Dgr una esenzione dal ticket per gli anziani il cui reddito familiare sia compreso tra 36.151,98 e 38.500 euro. Sicuramente un provvedimento del genere andrebbe a tutelare anche in Veneto molti anziani ora in bilico”.

“Con la perequazione, che serve ad agganciare l’importo delle pensioni all’inflazione, alcuni pensionati si sono visti revocare l’esenzione del ticket – spiega Concettina Cupani, segretaria generale di Fnp Veneto –. Già le storture del meccanismo in vigore in Italia non hanno difeso il potere d’acquisto effettivo dei pensionati, crollato negli anni, perdere anche un sostegno importante come l’esenzione per le prestazioni sanitarie sarebbe davvero una cosa grave. La perequazione è un diritto ma non può diventare penalizzante”.

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio 

20 Giugno 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....