Per il personale del comparto della Asl Vasto, Lanciano, Chieti più soldi in busta paga a dicembre

Per il personale del comparto della Asl Vasto, Lanciano, Chieti più soldi in busta paga a dicembre

Per il personale del comparto della Asl Vasto, Lanciano, Chieti più soldi in busta paga a dicembre
Arrivano questo mese le spettanze riferite al contratto collettivo di lavoro siglato lo scorso mese di novembre. A essere interessati dal beneficio, che vale 10 milioni di euro, sono in tutto 4.794 lavoratori che lavorano o hanno lavorato presso la Asl della provincia di Chieti nel triennio 2019-2021, periodo di riferimento del contratto. Per la copertura economica dell’adeguamento salariale e della retribuzione di fine anno, comprensiva di tredicesima mensilità, la Asl mette sul piatto 27 milioni di euro.

Buste paga più pesanti a dicembre per i dipendenti della Asl della provincia di Chieti. A beneficiarne è il personale del comparto, che riceverà gli adeguamenti stipendiali previsti dall’ultimo contratto e i relativi arretrati.

La notizia è stata ufficializzata dalla Direzione aziendale nel corso della riunione tenuta nella serata di ieri con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e della Rsu, a cui è stato comunicato il pagamento, con la retribuzione del mese corrente, delle spettanze riferite al contratto collettivo di lavoro del comparto sanità siglato lo scorso mese di novembre.

La Asl spiega che a essere interessati dal beneficio, che vale 10 milioni di euro, sono in tutto 4.794 lavoratori che lavorano o hanno lavorato presso la Asl della provincia di Chieti nel triennio 2019-2021, periodo di vigenza a cui fa riferimento il suddetto contratto.

Per la copertura economica dell’adeguamento salariale e della retribuzione di fine anno, comprensiva di tredicesima mensilità, la Asl mette sul piatto 27 milioni di euro.

15 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...