Perrino (M5S): “Liste attesa e radioterapia a Matera, a che punto siamo?”

Perrino (M5S): “Liste attesa e radioterapia a Matera, a che punto siamo?”

Perrino (M5S): “Liste attesa e radioterapia a Matera, a che punto siamo?”
Lo chiede il consigliere del M5s che sottolinea come “Occorrerebbe decisamente fare di più per concretizzare un più deciso cambio di passo tanto auspicato da tutta la comunità”.

“Ben vengano le novità annunciate da ASM in queste settimane come gli open day, la pet therapy e le assunzioni, ma occorrerebbe decisamente fare di più per concretizzare un più deciso cambio di passo tanto auspicato da tutta la comunità. Tra le note più dolenti vi è sicuramente la questione delle liste di attesa, sempre più complicata dopo i ritardi accumulati a causa della pandemia. Nella seduta di IV commissione del 30 marzo scorso è emerso che la Regione Basilicata avrebbe autorizzato il Piano Operativo della Direzione Strategica ASM sulle liste di attesa solo a novembre 2022, con la necessità di spendere circa 700000 euro in poco meno di un mese, impresa chiaramente impossibile. Il sempre sorridente assessore alla Sanità Fanelli, in una recente intervista pubblicata sul quotidiano nazionale La Repubblica, ha dichiarato che la Basilicata è tra le regioni che hanno saputo meglio utilizzare le risorse stanziate dal governo per contrastare il problema delle liste d’attesa cresciute a dismisura in tutta Italia a causa della pandemia”.

Così il consigliere regionale del M5s, Gianni Perrino che aggiunge: “Dove sta la verità? Abbiamo chiesto alla Regione di aggiornarci sulla gestione delle liste di attesa dell’Azienda sanitaria materana”.

“Altro punto che si trascina da molto tempo – dice – è quello della costruzione del bunker di radioterapia al Madonna delle Grazie di Matera. In una delle ultime interlocuzioni, ASM aveva annunciato la valutazione di una variazione migliorativa del progetto, ragione per cui si stavano verificando ritardi nell’assegnazione dei suoli per la realizzazione di quanto previsto. In risposta ad un nostro sollecito, ASM lo scorso gennaio ci faceva sapere che si era proceduto con le pratiche necessarie per le modifiche previste dal progetto e, quindi, vi erano tutte le condizioni per far partire finalmente la cantierizzazione dei lavori”.

“Qual è lo stato dell’arte sui lavori della radioterapia materana? Si può avere un’idea attendibile – conclude – sull’inizio e la fine dei lavori? Abbiamo girato anche queste domande all’assessorato competente”.

10 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...