Perugia. Un pianoforte nella hall dell’ospedale a disposizione di pazienti e personale

Perugia. Un pianoforte nella hall dell’ospedale a disposizione di pazienti e personale

Perugia. Un pianoforte nella hall dell’ospedale a disposizione di pazienti e personale
L’iniziativa nasce per favorire il benessere, è a disposizione di chiunque voglia suonare “per allietare le persone in attesa, per distrarsi o per diminuire l’ansia prima di una visita”.  Il Dg De Filippis: “Si tratta di una nuova visione dell’accoglienza in ospedale. Dedicheremo anche un giorno al mese ad un momento musicale in cui si esibiranno musicisti e dipendenti dell’ospedale”.

Si è svolta ieri mattina la cerimonia di consegna di un pianoforte collocato nell’ingresso principale del “Santa Maria della Misericordia” di Perugia, a disposizione di pazienti, familiari e personale dell’ospedale. L’iniziativa è stata promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Azienda Ospedaliera di Perugia che opera per incentivare il benessere lavorativo, il rispetto dei principi di pari opportunità e il contrasto di ogni forma di violenza, insieme alla Direzione aziendale.

Lo strumento è in comodato d’uso gratuito ed è stato consegnato all’Ospedale da “Erreti Musica” di Perugia che ha sposato l’iniziativa nata per favorire il benessere del personale e dei pazienti. Il pianoforte è infatti è “a disposizione di chiunque voglia suonare per allietare le persone in attesa, per distrarsi o per diminuire l’ansia prima di una visita”.

“Si tratta di una nuova visione dell’accoglienza in ospedale che ha l’obiettivo di creare momenti di condivisione per i pazienti e i loro familiari e per i nostri dipendenti – ha sottolineato il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis – Il pianoforte è a disposizione di tutti, ma dedicheremo un giorno al mese ad un momento musicale in cui si esibiranno musicisti e dipendenti dell’ospedale”.

La cerimonia è stata arricchita dalla jam session del dottor Luigi Gallucci (contrabbasso), della dottoressa Francesca Cencetti (pianoforte) e del medico specializzando Davide Stivalini (voce) e dall’esibizione al pianoforte del volontario del servizio civile Lorenzo Baracchi.

Alla cerimonia hanno preso parte la Direzione dell’Azienda Ospedaliera, i rappresentanti del CUG e il personale ospedaliero.

10 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....