Peste suina. Caputo a Potenza: “A breve ordinanza sulla Gazzetta ufficiale

Peste suina. Caputo a Potenza: “A breve ordinanza sulla Gazzetta ufficiale

Peste suina. Caputo a Potenza: “A breve ordinanza sulla Gazzetta ufficiale
L’ordinanza del commissario straordinario nazionale alla peste suina africana sarà pubblicata a breve. Lunedì mattina Caputo ha illustrato le caratteristiche principali da applicare nelle aree dove la presenza degli ungulati è maggiormente insistente: “Previste un coordinamento nazionale tra le Regioni, azioni di cattura e diradamento con selezione, controllo e pratiche venatorie, soprattutto un gruppo operativo territoriale”.

Sarà pubblicata nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del commissario straordinario nazionale alla peste suina africana, Vincenzo Caputo, che lunedì, in mattinata a Potenza, ha illustrato le caratteristiche principali da applicare nelle aree dove la presenza dei cinghiali è maggiormente insistente.

“Sono previste – ha spiegato – un coordinamento nazionale tra le Regioni, azioni di cattura e diradamento con selezione, controllo e pratiche venatorie, ma soprattutto la creazione di un gruppo operativo territoriale, a cui capo sarebbe preferibile nominare un sanitario, con la funzione pubblica di bioregolatore, utilizzando tutte le professionalità del territorio, compresi i 600mila cacciatori”.

Per Caputo, “il contenimento della specie cinghiale che ha ruolo importante nella diffusione della malattia, è fondamentale per salvaguardare il comparto suinicolo che in tantissime regioni italiane incide anche sul pil. Sarà un lavoro lungo, ma – ha concluso il commissario straordinario nazionale – ben venga l’esempio della Basilicata che ha messo insieme i tre assessorati, ambiente, agricoltura e sanità”.

L’incontro in Basilicata, regione al momento solo sfiorata dal fenomeno della peste suina africana, con l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, e con i responsabili dei parchi della regione, è stato utile anche per trarre alcune indicazioni suppletive con le quali poter integrare la bozza dell’ordinanza.
“Ci sono risorse importanti per il contrasto del fenomeno della peste suina – ha concluso l’assessore lucano – sul territorio ci stiamo muovendo bene ed il nostro compito sarà quello di allineare il lavoro di tutti i parchi regionali coinvolti”.

12 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...