Peste suina. Regione Abruzzo: “Di nuovo indenni dall’infezione”

Peste suina. Regione Abruzzo: “Di nuovo indenni dall’infezione”

Peste suina. Regione Abruzzo: “Di nuovo indenni dall’infezione”
L’Unione Europea ha votato a favore dell’esclusione dell’area delle province di Rieti e L’Aquila da quelle oggetto di restrizione per la presenza di casi di peste suina africana. Lo comunica la Regione, attraverso il Servizio veterinario del Dipartimento Sanità.

L’Unione Europea ha votato a favore dell’esclusione dell’area delle province di Rieti e L’Aquila da quelle oggetto di restrizione per la presenza di casi di peste suina africana. Lo comunica il Servizio Veterinario del Dipartimento Sanità della Regione, specificando che alla Decisione Ue (che verrà formalmente notificata in questi giorni) seguiranno i provvedimenti amministrativi di competenza per la revoca delle misure di restrizione e monitoraggio.

“L’Abruzzo, dunque — sottolinea la nota —, torna ad essere classificato completamente indenne dall’infezione, che colpisce i suini e non è trasmissibile all’uomo”.

Un risultato raggiunto, prosegue la nota, “grazie al costante impegno congiunto di Regione, Asl, Izs e veterinari, che dallo scorso febbraio hanno lavorato in collaborazione per l’elaborazione di un piano di azione volto a scongiurare il diffondersi dell’infezione”.

Un confronto che ha portato all’approvazione, il 13 maggio, del “Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della Peste Suina Africana”, applicato già il 30 maggio successivo per la gestione di un caso in provincia di Rieti in cui era coinvolto anche il territorio comunale di Cagnano Amiterno.

24 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...