Piano ospedaliero. De Luca rassicura gli amministratori dell’Agro Nocerino Sarnese

Piano ospedaliero. De Luca rassicura gli amministratori dell’Agro Nocerino Sarnese

Piano ospedaliero. De Luca rassicura gli amministratori dell’Agro Nocerino Sarnese
Per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore confermato il mantenimento delle discipline eccedenti rispetto agli standard del Dea di I Livello (chirurgia vascolare, malattie infettive, nefrologia, neurochirurgia, neonatologia, Tin e gastroenterologia). Rassicurazione anche sugli interventi di edilizia sanitaria già previsti. Conferme anche sul piano assunzioni e stabilizzazione dei precari.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato questa mattina a Palazzo Santa Lucia una delegazione di amministratori dell'Agro Nocerino Sarnese per fare il punto sulla riorganizzazione dei presidi del territorio alla luce dell'approvazione del nuovo Piano ospedaliero.

“In particolare – spiega una nota della Regione -, per quanto riguarda l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, si conferma che insieme a tutte le discipline di cui è attualmente dotato, saranno mantenute anche quelle attualmente eccedenti rispetto agli standard del Dea di I Livello. La riprogrammazione consentirà pertanto di mantenere anche chirurgia vascolare, malattie infettive, nefrologia, neurochirurgia, neonatologia, Tin e gastroenterologia”.

Nel corso dell’incontro “sono stati confermati tutti gli interventi di edilizia sanitaria già previsti a cominciare dal Polo Oncologico di Pagani per il quale il Presidente De Luca ha sollecitato il rapido avvio, e quelli previsti per l’Umberto I”.

Infine, riferisce la nota, “grazie all’approvazione dei fabbisogni è stato riconfermato il piano di assunzioni per il potenziamento degli organici oltre alla stabilizzazione dei precari”.

08 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...