Piede diabetico. Ad Abano Terme la Winter School 2024 con docenti internazionali

Piede diabetico. Ad Abano Terme la Winter School 2024 con docenti internazionali

Piede diabetico. Ad Abano Terme la Winter School 2024 con docenti internazionali
Appena con conclusa la “tre giorni” con i massimi esperti di piede diabetico, sotto la direzione di Giacomo Clerici, coordinatore scientifico di questo settore nella struttura sanitaria aponense. Al Policlinico Abano, la consolidata attività del Centro per il Piede Diabetico e la presa in carico multidisciplinare ha consentito di ridurre del 70% le amputazioni.

Una “tre giorni” con i massimi esperti di piede diabetico e con sessioni di live surgery dal Policlinico Abano. Si è concluso ieri l’evento scientifico “Diabetic Foot Educational Center – Winter Edition 2024”, svoltosi al Panoramic Hotel Plaza ad Abano Terme dal 5 al 7 febbraio, a cui sono intervenuti specialisti di caratura internazionale sotto la direzione del dottor Giacomo Clerici, coordinatore scientifico di questo settore nella struttura sanitaria aponense.

L’approccio multidisciplinare al trattamento del piede diabetico, la rivascolarizzazione endovascolare o chirurgica, la cura delle infezioni e delle lesioni sono stati alcuni degli argomenti trattati dagli esperti durante il consesso, patrocinato da Fondazione Leonardo per la Scienze Mediche e dal Policlinico Abano.

“La Winter School of diabetic foot surgery – ha spiegato il dottor Clerici – è un corso dedicato ad approfondire alcune tematiche della cura del piede diabetico, in particolare gli aspetti chirurgici. Hanno partecipato venti professionisti in qualità di discenti provenienti da tutto il mondo: quest’anno abbiamo riunito specialisti di 10 Paesi. Tra questi, oltre all’Italia, Colombia, Honduras e Kenia. I docenti sono tutti di fama internazionale e, grazie al coinvolgimento del Policlinico Abano, hanno potuto mostrare in diretta le più moderne tecniche chirurgiche per salvare l’arto ed evitare al paziente l’amputazione nonché approfondire le linee guida mondiali in materia”.

Il Policlinico Abano ha fatto scuola in questi anni grazie alla consolidata attività del Centro per il Piede Diabetico, di cui è responsabile la dottoressa Christine Whisstock, dove la presa in carico multidisciplinare tra diabetologi, ortopedici, radiologi interventisti e chirurghi vascolari, con la collaborazione degli infermieri, dei podologi e dei tecnici ortopedici, ha consentito di ridurre del 70% le amputazioni e di non impattare con un intervento demolitivo sulla qualità di vita dei pazienti.

08 Febbraio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...