Piemonte. Al Salone del Libro “L’Amore dalla A alla Z”. La speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale 

Piemonte. Al Salone del Libro “L’Amore dalla A alla Z”. La speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale 

Piemonte. Al Salone del Libro “L’Amore dalla A alla Z”. La speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale 
Non è il racconto di casi medici, ma la testimonianza di indimenticabili giorni presso l'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. L'incasso del volume, scritto da Rocco Ballacchino, sarà devoluto alla Fondazione della struttura torinese.

E' stato presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino. “L'Amore dalla A alla Z”. Più che un libro è un viaggio, composto da ventuno tappe, in cui vengono descritte la paura, l'attesa, la delusione e la speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale dell'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Non è il racconto di un caso medico, ma la testimonianza di indimenticabili giorni in cui il concetto stesso di tempo è dilatato e non sembrano esistere parole consolatorie nei momenti di sconforto. Un viaggio con un unico e tenace filo conduttore: l'amore in tutte le sue declinazioni, dalla A alla Z.

L'Amore dalla A alla Z è stato scritto da Rocco Ballacchino (Editrice Il Punto – Piemonte in Bancarella, pagg. 78, euro 8). L'intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione FORMA (Fondazione dell'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino) per “bambinizzare” l'ospedale, ovvero rendere gli ambienti di degenza più familiari, colorati ed accoglienti e per aiutare i bambini a combattere più efficacemente contro la malattia, donando all'ospedale attrezzature scientifiche di eccellenza.
 

18 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....