Piemonte. Alla Città della Salute di Torino il premio ‘Gimbe4 Young Award’ per radiologia domiciliare

Piemonte. Alla Città della Salute di Torino il premio ‘Gimbe4 Young Award’ per radiologia domiciliare

Piemonte. Alla Città della Salute di Torino il premio ‘Gimbe4 Young Award’ per radiologia domiciliare
Il riconoscimento è stato ottenuto da Matteo Scardino, tecnico sanitario di Radiologia Medica presso il gruppo di ricerca sulla Radiologia domiciliare della Città della Salute. Il premio è stato conquistato presentando il lavoro dal titolo “Riconversione a ospedale per intensità di cura di nosocomio in ambiente montano: analisi delle patologie maggiori e dell'impatto delle stesse sul servizio di Radiologia”.

In occasione della 10° Conferenza nazionale Gimbe (Gruppo Italiano Medicina basata sulle evidenze) Matteo Scardino, tecnico sanitario di Radiologia Medica presso il gruppo di ricerca sulla Radiologia domiciliare della Città della Salute di Torino (diretto da Ottavio Davini), ha ricevuto il premio ‘Gimbe4YoungAward’.

Gimbe4Young è il programma della Fondazione Gimbe destinato a studenti, laureati, specializzandi, dottorandi di ricerca, titolari di borse di studio o assegni di ricerca di tutte le professioni sanitarie di età inferiore a 32 anni. Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto presentando il lavoro dal titolo “Riconversione a ospedale per intensità di cura di nosocomio in ambiente montano: analisi delle patologie maggiori e dell'impatto delle stesse sul servizio di Radiologia”.
 

01 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...