Piemonte. Asl AT premiata da Associazione Digital Revolution IDR per il sito web: è il migliore per semplicità e trasparenza

Piemonte. Asl AT premiata da Associazione Digital Revolution IDR per il sito web: è il migliore per semplicità e trasparenza

Piemonte. Asl AT premiata da Associazione Digital Revolution IDR per il sito web: è il migliore per semplicità e trasparenza
La DG Ida Grossi: “Specchio della nostra attenzione dell’attenzione nei confronti del cittadino per mettere sempre i più il paziente al centro dei nostri processi innovativi e delle nostre azioni di promozione della salute”

La Asl di Asti è stata premiata ieri a  Roma – unica tra le aziende sanitarie – con il primo premio nazionale rating di legalità nella pubblica amministrazione (categoria aziende sanitarie) locali assegnato dalla Associazione Italian Digital Revolution IDR – presieduta da Mauro Rosario Nicastri – per la trasparenza ed il coinvolgimento dei cittadini nel monitoraggio civico dell'azione amministrativa.

La cerimonia di consegna del riconoscimento è avvenuta nelle Scuderie del Quirinale. Hanno ritirato il Premio il direttore generale dell’Asl AT Ida Grossi e la responsabile della struttura Affari generali che ha al suo interno l’ambito dell’Anticorruzione e della Trasparenza, Cristina Chialvi.

Il Premio, unico nel suo genere, è conferito annualmente alle prime tredici Pubbliche amministrazioni centrali e locali selezionate attraverso un software dedicato che verifica la presenza dei requisiti previsti dal Regolamento del Premio: interroga i siti web delle pubbliche amministrazioni ed assegna a ciascuna di esse un tasso percentuale di copertura. 
Attraverso questa iniziativa si intende stimolare le pubbliche amministrazioni centrali e locali a migliorare i propri processi amministrativi attraverso l’uso delle tecnologie per favorire la trasparenza, contrastare e combattere la corruzione e coinvolgere i cittadini nel monitoraggio civico dell’azione amministrativa.

“Il sito dell’Asl di Asti – ha detto una soddisfatta Ida Grossi – è stato individuato come miglior sito tra tutte le aziende sanitarie valutate per la sua semplicità e trasparenza nella fornitura dei dati e delle informazioni. Un servizio che va sempre più nella direzione dell’attenzione nei confronti del cittadino per mettere sempre i più il paziente al centro dei nostri processi innovativi e delle nostre azioni di promozione della salute”.

“È un premio al nostro lavoro e all’attenzione che sempre riserviamo ai cittadini, agli operatori e a tutti coloro che si vogliono mettere in contatto con la nostra struttura sanitaria. La semplicità e l’eticità delle informazioni sono uno dei principi cardine delle nostre azioni”, ha aggiunto Cristina Chialvi.

16 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...