Piemonte. Asl To3. Via libera all’assunzione di 11 infermieri professionali. Sostituiranno quelli assegnati al servizio emergenza 118

Piemonte. Asl To3. Via libera all’assunzione di 11 infermieri professionali. Sostituiranno quelli assegnati al servizio emergenza 118

Piemonte. Asl To3. Via libera all’assunzione di 11 infermieri professionali. Sostituiranno quelli assegnati al servizio emergenza 118
Gli infermieri si aggiungono così ai 27 già trasferiti allo stesso servizio 118 ad inizio anno 2015 completando l’impegno assunto con la Regione di trasferire 38 unità complessive di personale infermieristico, per consentire di disporre delle risorse professionali necessarie.

Dopo aver ricevuto dall’Assessorato alla Sanità le autorizzazioni inerenti i processi di mobilità e di assunzione di personale infermieristico per consentire il decollo della rete di Emergenza territoriale 118 nella nuova configurazione, il Direttore Generale dell’Asl To3 Flavio Boraso ha attivato le procedure per la concessione del nulla osta alla mobilità di 11 infermieri professionali verso il Servizio 118, servizio afferente all’Azienda Ospedaliera Città della salute e della scienza di Torino. Gli infermieri si aggiungono così ai 27 già trasferiti allo stesso servizio 118 ad inizio anno 2015 completando l’impegno assunto con la Regione di trasferire 38 unità complessive di personale infermieristico, per consentire di disporre delle risorse professionali necessarie.

Al fine di non arrecare alcun pregiudizio nei servizi dove attualmente operavano tali infermieri, la stessa Direzione dell’Asl To3 ha oggi richiesto all’Azienda Ospedaliera Mauriziano ed all’Asl To4 di Ciriè-Chivasso-Ivrea di poter utilizzare con immediatezza le graduatorie per infermieri professionali attualmente aperte e valide in quelle aziende, tenuto conto che l’Asl To3 non dispone al momento di graduatorie a tal fine utilizzabili. Nel contempo si stanno già attivando i necessari contatti con l’Azienda Ospedaliera San Luigi di Orbassano con l’obiettivo di preparare un percorso comune e sinergico per le ulteriori assunzioni di personale infermieristico che si renderanno prossimamente disponibili a livello Regionale in particolare con l’obiettivo di predisporre un bando di concorso unico per ottimizzare costi e tempi di attuazione, visto il prevedibile consistente afflusso di candidati.

“Consapevoli delle necessità di personale nei servizi aziendali ma anche della necessità di assicurare il nostro apporto alla messa a regime di servizi importanti quali il 118 , stiamo lavorando per garantire una rapida e quando possibile immediata attuazione di tutti gli atti regionali di autorizzazione alle assunzioni ed alle mobilità di personale sanitario – sottolinea il direttore generale dell’Asl To3 Flavio Boraso – ottemperando così puntualmente al mandato dell’Assessorato regionale di procedere con celerità in tali assunzioni firmando possibilmente i contratti già nel mese di giugno 2015”.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

28 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....