Piemonte. Città della Salute di Novara. Nucleo di valutazione Ministero approva progetto tecnico

Piemonte. Città della Salute di Novara. Nucleo di valutazione Ministero approva progetto tecnico

Piemonte. Città della Salute di Novara. Nucleo di valutazione Ministero approva progetto tecnico
“Da noi fatti e non parole” commenta l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta ricordando che il progetto era fermo dal 2010 quando era stato bocciato e mai più riproposto. Il Ministero ha di fatto riconosciuto che il progetto si integra nella rete ospedaliera piemontese, così come definito dalla Giunta regionale con la delibera 1-600. 

Il nucleo di valutazione del Ministero dell’Economia ha approvato oggi il progetto tecnico della Città della Salute di Novara. Alla riunione, che si è svolta in mattinata a Roma, erano presenti il direttore regionale della Sanità Moirano, il dirigente regionale Sambugaro che segue gli accordi di programma, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria Maggiore della Carità Minola, con il direttore amministrativo Savoini.
“Da noi fatti e non parole” commenta l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta ricordando che il progetto era fermo dal 2010 quando era stato bocciato e mai più riproposto.

“Oggi abbiamo ottenuto un passo avanti decisivo nel complesso iter amministrativo, frutto dell’intenso lavoro di quest’anno con tutti i soggetti del territorio interessati, dopo anni nei quali il progetto era rimasto fermo. Ora si tratta di proseguire con la stessa determinazione per i successivi atti tecnici e per la sottoscrizione degli Accordi di programma con il Ministero della Salute ed il Ministero dell’Economia e con l’Azienda ospedaliera universitaria ed il Comune di Novara.” sottolinea l’assessore Saitta che, da oltre un anno, con il Presidente Chiamparino segue passo passo il progetto.

“E’ significativo che il Ministero della Salute di fatto abbia riconosciuto che il progetto della Città della Salute di Novara si integra nella rete ospedaliera piemontese, così come definito dalla Giunta regionale con la delibera 1-600”. dice Saitta. Soddisfazione per l’esito della riunione romana e per il rispetto dei tempi del cronoprogramma anche da parte dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Augusto Ferrari che ribadisce l’impegno della Giunta regionale per il progetto della Città della Salute, fondamentale per lo sviluppo del territorio novarese e per tutto il Piemonte Orientale.

Claudio Risso
 

Claudio Risso

16 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...