Piemonte. Delegazione giapponese in visita alle Molinette per confronto su Risk management

Piemonte. Delegazione giapponese in visita alle Molinette per confronto su Risk management

Piemonte. Delegazione giapponese in visita alle Molinette per confronto su Risk management
L'incontro ha riguardato l’attività svolta in Giappone ed in Piemonte. L'approfondimento si è concentrato su eventi sentinella, formazione, buone pratiche per la sicurezza, incident reporting, sistema assicurativo, Safety Walk Around, braccialetto identificativo del paziente.

Prosegue il percorso di internalizzazione delle Molinette di Torino. Una delegazione della All Japan Hospital Association, composta da Shuhei Lida, Takao Ando, Takeshi Kinoshita e Hirotoshi Hasegawa (Presidente) e dal professor Tomonori Hasegawa della Toho University di Tokyo, ha partecipato ad un incontro con la direzione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, con gli esperti aziendale della Qualità, Risk Management ed Accreditamento (diretta dal dottor Giulio Fornero) ed una rappresentanza del Gruppo Regionale Rischio Clinico.

Nel corso del meeting è stato effettuato un confronto tra le principali attività svolte in merito alla gestione del rischio clinico. Il confronto ha riguardato l’attività svolta in Giappone ed in Piemonte, in particolare presso la Città della Salute, tra cui: eventi sentinella, formazione, buone pratiche per la sicurezza, incident reporting, sistema assicurativo, Safety Walk Around, braccialetto identificativo del paziente.

La delegazione ha visitato inoltre alcune realtà (Chirurgia Generale 1 universitaria e la Farmacia dell'ospedale Molinette e Centro di Produzione e Validazione Emocomponenti) aziendali, presso cui sono state illustrate le principali misure di sicurezza adottate ed in corso di sperimentazione, in particolare il carrello intelligente per la somministrazione della terapia.
 

29 Aprile 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...