Piemonte. Holter ed Ecg gratuito in farmacia

Piemonte. Holter ed Ecg gratuito in farmacia

Piemonte. Holter ed Ecg gratuito in farmacia
Regione e farmacie siglano l’accordo per il progetto sperimentale (2,5 mln di finanziamento per il 2024) che consentirà ai cittadini piemontesi aventi diritto di eseguire gratuitamente in farmacia gli esami di holter pressorio, holter cardiaco e elettrocardiogramma. Si parte il 1 maggio. Icardi: “Un altro importante passo per facilitare l’accesso alle prestazioni diagnostiche dei cittadini specialmente nelle aree lontane dai centri di assistenza e i più fragili”.

Holter pressorio, holter cardiaco e elettrocardiogramma dal 1° maggio gratuito nelle farmacie del Piemonte. Ad annunciare il nuovo Protocollo d’intesa tra la Regione e le associazioni dei farmacisti Federfarma Piemonte e Assofarm Piemonte è l’assessore alla Salute Luigi Icardi.

Il progetto sperimentale consentirà ai cittadini piemontesi aventi diritto di eseguire gratuitamente gli esami presso le farmacie aderenti in Piemonte. L’investimento da parte della Regione, nell’ambito della Farmacia dei Servizi, è di 2 milioni e mezzo di euro, fino al 31 dicembre 2024, “con possibilità di rifinanziamento nell’ambito del prossimo accordo nazionale”, spiega Icardi.

“Con l’aggiunta di holter pressorio, holter cardiaco e elettrocardiogramma ai servizi sanitari erogabili dalle farmacie – aggiunge l’assessore – compiamo un altro importante passo per facilitare l’accesso alle prestazioni diagnostiche dei cittadini specialmente nelle aree lontane dai centri di assistenza, come le zone montane, e dei cittadini più fragili, attraverso la capillare rete delle farmacie sul territorio. Otteniamo, in questo modo, un doppio risultato: attuare la prevenzione secondaria per le categorie di persone già classificate a rischio o persone già affette da patologie (diabete e patologie cardiovascolari) e contribuire efficacemente all’abbattimento delle liste di attesa”.

L’elenco delle farmacie aderenti sarà disponibile nei prossimi giorni su https://www.quifederfarma.it/

10 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...