Piemonte. La naturopatia: una risorsa in ambito sociale. Il 5 settembre se ne discute in un convegno a Torino

Piemonte. La naturopatia: una risorsa in ambito sociale. Il 5 settembre se ne discute in un convegno a Torino

Piemonte. La naturopatia: una risorsa in ambito sociale. Il 5 settembre se ne discute in un convegno a Torino
L'evento è organizzato dalla Associazione Culturale La Via della Natura. Nel corso dei lavori verranno presentate esperienze svolte nell’ultimo triennio in contesti diversi, come strutture per l’infanzia,ospedaliere, residenziali per anziani, e nell’ambito del reinserimento sociale degli ex detenuti.

Si svolgerà sabato 5 settembre a Torino dalle ore 9 alle ore 13, presso la Residenza Principe Oddone in Corso Principe Oddone 24, il convegno “La naturopatia: una risorsa in ambito sociale – Da esperienza a modello di collaborazione”, organizzato dalla Associazione Culturale La Via della Natura, che si propone come un importante momento di riflessione e di approfondimento all’insegna della possibile sinergia fra la naturopatia e l’ambito sociale. Nel corso dei lavori verranno presentate esperienze svolte nell’ultimo triennio in contesti diversi, come strutture per l’infanzia,ospedaliere, residenziali per anziani, e nell’ambito del reinserimento sociale degli ex detenuti.

I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le esperienze effettuate, i risultati ottenuti e di proporre strategie sinergiche per future collaborazioni fra la figura del naturopata e gli ambiti in cui si contestualizza l’intervento sociale per il miglioramento della qualità della vita.
Interverranno referenti delle strutture in cui sono stare realizzate le esperienze, naturopati e studenti, rappresentanti di istituzioni, professionisti sanitari e del mondo della tutela sociale. Punto comune ai differenti intervenenti è il comune interesse al ritrovare un modello di società che porti l’attenzione all’essere umano nel suo insieme, al fine di creare una società ed un ambiente migliori.
 

02 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...