Piemonte. M5S: “Domani a Torino Lorenzin insieme alla ‘cricca dei pannoloni’”

Piemonte. M5S: “Domani a Torino Lorenzin insieme alla ‘cricca dei pannoloni’”

Piemonte. M5S: “Domani a Torino Lorenzin insieme alla ‘cricca dei pannoloni’”
I portavoce piemontesi del Movimento 5 Stelle chiedono al ministro della Salute se sia opportino partecipare ad un convegno organizzato, tra gli altri, da Federfarma Torino, ai cui vertici siedono il presidente Luciano Platter e il segretario Marco Cossolo. "Ricordiamo che Platter e Cossolo sono stati coinvolti nel cosiddetto ‘scandalo dei pannoloni’, che ha travolto la sanità piemontese, e che hanno chiesto, ottenendolo, il patteggiamento della pena”.

“Ci domandiamo se sia opportuno che il ministro Lorenzin domani partecipi a un convegno organizzato, tra gli altri, da Federfarma Torino, ai cui vertici siedono il presidente Luciano Platter e il segretario Marco Cossolo. Quest’ultimo del convegno “Le esperienze piemontesi per una farmacia che cambia”, sarà anche relatore. Ricordiamo che Platter e Cossolo sono stati coinvolti nel cosiddetto ‘scandalo dei pannoloni’, che ha travolto la sanità piemontese, e che hanno chiesto, ottenendolo, il patteggiamento della pena”. Lo affermano i portavoce piemontesi del MoVimento 5 Stelle: la deputata Laura Castelli, la consigliera comunale di Torino Chiara Appendino e quello regionale Giorgio Bertola.
 
“Platter e Cossolo, nonostante il coinvolgimento in quello scandalo, per il quale con la richiesta di patteggiamento in sostanza hanno ammesso la colpevolezza, continuano a lavorare nel mondo della sanità senza alcun problema. Oltre che in Federfarma poi, siedono anche su altre poltrone. Alla luce di quanto affermato, riteniamo l’accostamento del ministro Lorenzin ai soggetti citati quantomeno fuori luogo. Se si vuole dare il buon esempio non solo a parole, bisogna essere credibili”, concludono i pentastellati. 

24 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...