Piemonte. Saitta: “A breve la Giunta assegnerà ai direttori generali il budget per sblocco turn over”. Previsti 600 nuovi ingressi

Piemonte. Saitta: “A breve la Giunta assegnerà ai direttori generali il budget per sblocco turn over”. Previsti 600 nuovi ingressi

Piemonte. Saitta: “A breve la Giunta assegnerà ai direttori generali il budget per sblocco turn over”. Previsti 600 nuovi ingressi
Lo ha annunciato l'assessore rispondendo in Consiglio regionale ad una question time. "In totale, sono pervenute richieste di personale per 2.159 unità, di cui 564 medici, 52 dirigenti sanitari non medici e 1543 unità di personale non dirigente di cui 944 personale infermieristico e perfino 40 amministrativi".

Importanti e consistenti novità in arrivo per gli organici della sanità piemontese. “A breve, la Giunta regionale approverà il nuovo budget che assegneremo ai direttori di Asl e Aziende ospedaliere per dare il via alle 600 assunzioni sbloccate dal cosiddetto tavolo ex Massicci. Si tratta di una operazione per assunzioni a tempo indeterminato, che serve a dare ossigeno alle urgenze/emergenze dei singoli ospedali dove il taglio al personale attuato negli ultimi anni dai direttori come la più immediata (e forse semplice) delle riduzioni di spesa ha causato e causa molti disagi.” Lo ha annunciato l'assessore alla sanità, Antonio Saitta, rispondendo oggi in Consiglio regionale ad una question time.

“Tutte le aziende sanitarie – ha aggiunto – hanno presentato alla direzione generale le richieste di implementazione delle varie figure professionali motivate per garantire i servizi di emergenza/urgenza, ridurre il precariato, supportare le necessità collegate al servizio 118. In totale, sono pervenute richieste di personale per 2.159 unità, di cui 564 medici, 52 dirigenti sanitari non medici e 1543 unità di personale non dirigente di cui 944 personale infermieristico e perfino 40 amministrativi.” Le richieste numericamente più consistenti sono arrivate da Città della Salute di Torino che a fronte di oltre 10mila dipendenti ne chiede altri 354, da Alessandria che chiede 324 nuove assunzioni tra Azienda ospedaliera e Asl, alte anche le richieste della TO4 e della TO5.
 

30 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....