Piemonte. Saitta: “Ho chiesto ai direttori generali di monitorare appalti per servizi di pulizia ospedali”

Piemonte. Saitta: “Ho chiesto ai direttori generali di monitorare appalti per servizi di pulizia ospedali”

Piemonte. Saitta: “Ho chiesto ai direttori generali di monitorare appalti per servizi di pulizia ospedali”
Lo ha annunciato l'assessore  incontrando i rappresentanti sindacali e i lavoratori delle imprese cooperative che hanno in appalto le pulizie ed altri servizi (portierato, mensa, etc) nelle strutture sanitarie piemontesi. In alcune Asl, le retribuzioni sono state ridotte fino al 40%. 

“Ho dato mandato ai direttori generali delle Aziende sanitarie regionali di monitorare e controllare gli appalti per i servizi di pulizia negli ospedali piemontesi. Sono inaccettabili altri tagli sulla pelle di lavoratori. La qualità del servizio non può essere ulteriormente ribassata”. Lo ha riferito questa mattina l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, incontrando i rappresentanti sindacali e i lavoratori delle imprese cooperative che hanno in appalto le pulizie ed altri servizi (portierato, mensa, etc) nelle strutture sanitarie piemontesi: da tempo lamentano una situazione di disagio dovuta alla drastica riduzione del budget (anche del 40% in alcune Asl), con pesanti ripercussioni sulle retribuzioni mensili dei lavoratori.

“Pur in una situazione di difficoltà complessiva a livello finanziario dovuta al piano di rientro e ai vincoli posti a livello ministeriale, è evidente che i risparmi andranno fatti su altre voci di spesa, come quella farmaceutica.Con i sindacati oggi abbiamo condiviso l’impostazione di un percorso che consenta di controllare meglio la situazione, anche attraverso l’individuazione di un modello di capitolato che tenga conto della qualità dei servizi, il cui livello va mantenuto su standard accettabili, e della dignità, non solo retributiva, delle lavoratrici e dei lavoratori” – ha concluso.

22 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...