Piemonte. Verifica Piano di rientro. Sbloccati da Tavolo tecnico 77 milioni di fondi residui

Piemonte. Verifica Piano di rientro. Sbloccati da Tavolo tecnico 77 milioni di fondi residui

Piemonte. Verifica Piano di rientro. Sbloccati da Tavolo tecnico 77 milioni di fondi residui
Lo precisa in una nota l’assessore alla Salute Saitta. “A Roma hanno compreso a pieno i nostri sforzi. Dovremo ancora lavorare con impegno per confermare che abbiamo ripreso a pieno il controllo dei conti pubblici nella sanità e lo stiamo facendo giorno dopo giorno su tutti i fronti”.

Sbloccati dal Tavolo tecnico interministeriale di controllo e verifica della spesa sanitaria (cosiddetto ex Massicci)  77milioni di fondi residui per la Regione Piemonte. “Dopo avere sbloccato a marzo il turnover del personale sanitario – commenta soddisfatto l'assessore Antonio Saitta – ora lo sblocco di 77 milioni di euro fermi da anni ci conferma che a Roma hanno compreso a pieno i nostri sforzi. Dovremo ancora lavorare con impegno per confermare che abbiamo ripreso a pieno il controllo dei conti pubblici nella sanità e lo stiamo facendo giorno dopo giorno su tutti i fronti”
 
Alla riunione il direttore generale dell'assessorato alla sanità, Fulvio Moirano, ha illustrato le ultime azioni intraprese dalla Giunta Chiamparino per restituire al Piemonte la credibilità  necessaria sul riordino dei conti delle aziende sanitarie e sulla programmazione, indispensabili per poter concordare modi e tempi per avviare l'uscita dal commissariamento romano. “Il direttore Moirano oggi ha potuto consegnare al Ministero i bilanci 2014 di ben 18 aziende sanitarie (su un totale di 19) dimostrando la mostra azione di monitoraggio in tempo pressoché reale".

28 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...