Pm Bologna chiede archiviazione del caso sull’appalto del Policlinico

Pm Bologna chiede archiviazione del caso sull’appalto del Policlinico

Pm Bologna chiede archiviazione del caso sull’appalto del Policlinico
L'inchiesta era nata da un esposto presentato nel novembre 2012 da uno dei concorrenti del bando, la Cpl Concordia, che contestava le modalità di selezione. L'appalto, della durata di 25 anni, valeva 365 milioni, era stato vinto da un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila Manutencoop

La Procura di Bologna ha chiesto l'archiviazione per i cinque indagati nell'inchiesta sull'appalto per la costruzione della nuova centrale tecnologica e la successiva concessione per la gestione impiantistica del Policlinico Sant'Orsola. L'inchiesta era nata da un esposto presentato nel novembre 2012 da uno dei concorrenti del bando, la Cpl Concordia. L'appalto, della durata di 25 anni, valeva 365 milioni: è stato poi vinto da un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila Manutencoop. La decisione adesso, se archiviare o meno, spetta al Gip di Bologna.

Il Pm ritiene infatti "all'esito di tutta l'attività di indagine svolta – si legge nella richiesta – comprensiva di intercettazioni telefoniche e consulenza tecnica sulla procedura di gara, e tenuto conto delle dichiarazioni rese dagli indagati nonché dalle considerazioni svolte dal Gip e dal Tribunale del Riesame, che gli elementi in atti non siano idonei a sostenere con apprezzabile successo l'accusa in giudizio".

Indagati sono i membri della commissione aggiudicatrice, tutti esterni al Sant'Orsola. Il concorrente escluso riteneva di essere stato stralciato con modalità non soddisfacenti dal bando per la progettazione e costruzione della nuova centrale tecnologica e relativi impianti tecnologici e opere edili, nonché dalla successiva procedura ristretta per la concessione della gestione del patrimonio impiantistico e immobiliare di proprietà del Sant'Orsola. Il Gip nel 2014 aveva respinto la richiesta di misure interdittive per alcuni componenti della commissione aggiudicatrice.

18 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...