Pnrr. Occhiuto, “Calabria non perderà alcuna risorsa per sanità”

Pnrr. Occhiuto, “Calabria non perderà alcuna risorsa per sanità”

Pnrr. Occhiuto, “Calabria non perderà alcuna risorsa per sanità”
Il presidente spiega che la Regione oggi presenterà una prima bozza di progetti all’Agenas, “come da scadenza tassativa”, ma “quanto al merito dei progetti, avremo tempo fino a marzo 2022 per aggiornarli”. Occhiuto rassicura che la Calabria non perderà alcuna risorsa del Pnrr. “Presto i calabresi vedranno i primi frutti” dell’incessante lavoro per ricostruire la sanità regionale”.

"La Calabria non perderà alcuna risorsa del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinata alla sanità. I fondi arriveranno, come nelle altre Regioni, e serviranno tra le altre cose a finanziare gli ospedali di comunità, le case della comunità e le centrali operative territoriali”. A rassicurare i calabresi è, in una nota, il presidente della Regione Roberto Occhiuto.

Occhiuto spiega che oggi, "come da scadenza tassativa, verranno comunicati all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali i primi dati utili relativi alle nostre strutture sanitarie e al nostro fabbisogno, insieme ad una nota nella quale verra spiegato in modo chiaro e trasparente cosa aveva la Regione da maggio 2021 a poche settimane fa, prima del mio arrivo alla Cittadella”.

“Ma – precisa Occhiuto – quanto al merito dei progetti, questo l’accordo che ho raggiunto con il direttore generale di Agenas, Domenico Mantoan, avremo tempo fino a marzo 2022 per aggiornarli, dopo un accurato confronto che avvieremo nei prossimi giorni con le Aziende sanitarie, con le Aziende ospedaliere e con i sindaci. Siamo impegnati per ricostruire la sanità della nostra Regione, e lo stiamo facendo nonostante le macerie lasciate da 12 anni di sterile commissariamento.”

“Presto i calabresi vedranno i primi frutti di questo incessante lavoro”, ha concluso il presidente calabrese.

20 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...