Pnrr. Per la Sardegna 270 mln di euro. Solinas: “Grande opportunità che ci impegna tutti”

Pnrr. Per la Sardegna 270 mln di euro. Solinas: “Grande opportunità che ci impegna tutti”

Pnrr. Per la Sardegna 270 mln di euro. Solinas: “Grande opportunità che ci impegna tutti”
Nel piano della Regione c’è la realizzazione di 13 ospedali di Comunità e 50 Case di comunità, a cui si aggiungono le centrali operativa territoriali. Nieddu: “Stiamo costruendo il futuro con un modello di sanità moderno e sostenibile che va oltre il dualismo ospedale-territorio e dove la centralità è data al cittadino e alle sue necessità”.

"Siamo pronti a investire le risorse messe a disposizione dal Pnrr per la sanità e investiremo fino all'ultimo centesimo per dare ai sardi servizi sempre migliori, moderni e potenziare così cure e assistenza”. Lo dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas, commentando lo stanziamento previsto per la sanità sarda nel decreto del Governo che fissa le risorse destinate all'Isola per 270 milioni di euro. “Una grande opportunità che ci impegna con tutti i nostri sforzi per investire nel modo migliore queste risorse”, dice il Presidente.

In vista dello stanziamento previsto dal Pnrr la giunta sarda ha elaborato un piano per il territorio. Un piano “in cui crediamo con forza – dichiara nella nota l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – e lo abbiamo condiviso con tutti i portatori di interesse, a cui abbiamo chiesto una partecipazione attiva. Stiamo costruendo il futuro con un modello di sanità moderno e sostenibile che va oltre il dualismo ospedale-territorio e dove la centralità è data al cittadino e alle sue necessità. Un sistema capace di accompagnare il paziente nei percorsi di cure e assistenza più adeguati”.

Nel piano della Regione la realizzazione di 13 ospedali di Comunità e 50 Case di comunità, a cui si aggiungono le centrali operativa territoriali, le strutture deputate a guidare i cittadini e rendere più efficiente la presa in carico.

14 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...