Pnrr, Toti incontra i medici di medicina generale

Pnrr, Toti incontra i medici di medicina generale

Pnrr, Toti incontra i medici di medicina generale
Avviato il confronto in vista della riorganizzazione della sanità territoriale, alla luce degli indirizzi del Pnrr. "L’obiettivo condiviso è quello di realizzare un ‘modello ligure’ di integrazione delle prestazioni sanitarie, garantendo ai cittadini una maggiore efficienza ed efficacia dell’offerta sul territorio”.

Incontro questa mattina tra i rappresentanti della Fimmg, con il segretario ligure Andrea Stimamiglio e il segretario genovese Andrea Carraro, e il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti per avviare un confronto sulla riorganizzazione della sanità territoriale, alla luce degli indirizzi del Pnrr. Presenti alla riunione anche il coordinatore della Struttura di missione della sanità ligure Giuseppe Profiti, il direttore generale del Dipartimento Salute e Servizi Sociali Francesco Quaglia e il direttore generale di Alisa Filippo Ansaldi.

“Nel corso della riunione – fa sapere una nota della Regione – è stato deciso di aprire un tavolo di confronto nell’ambito della Struttura di missione che gestisce l’applicazione del Pnrr, per valutare ipotesi di sperimentazioni funzionali in relazione sia alla nascita delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità sia al rafforzamento della rete dei medici di medicina generale”.

L’obiettivo condiviso è quello di “realizzare un ‘modello ligure’ di integrazione delle prestazioni sanitarie, garantendo ai cittadini una maggiore efficienza ed efficacia dell’offerta sul territorio”.

13 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...