118. Poche richieste: Asrem revoca Regolamento e Avviso selezione 

118. Poche richieste: Asrem revoca Regolamento e Avviso selezione 

118. Poche richieste: Asrem revoca Regolamento e Avviso selezione 
Il provvedimento “ritenuto che l’esiguo numero di istanze pervenute non consente di garantire la completa ed efficiente strutturazione del servizio e che quest’ultimo non possa essere affidato limitatamente alle postazioni per le quali sono giunte le candidature, non potendosi disporre un affidamento parziale”. Pervenute 12 istanze, relative a 8 delle 16 postazioni della rete territoriale 118 Molise.

L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem), con determina del direttore generale Oreste Florenzano, ha revocato il Regolamento aziendale e l’Avviso di selezione per l’affidamento in convenzione alle organizzazioni di volontariato e alla Croce rossa del servizio 118 di trasporto sanitario di emergenza-urgenza in forma continuativa precedentemente adottati e la correlata procedura di selezione, approvando nel contempo un nuovo Regolamento e Avviso di selezione.

Il provvedimento, si legge nella determina, “ritenuto che l’esiguo numero di istanze pervenute non consente di garantire la completa ed efficiente strutturazione del servizio e che quest’ultimo non possa essere affidato limitatamente alle postazioni per le quali sono giunte le candidature, dovendosi di contro garantire l’uniformità dell’erogazione nonché delle condizioni di affidamento su tutto il territorio regionale e che, pertanto, sia necessario procedere alla revoca della procedura avviata, non potendosi disporre un affidamento parziale”.

Nei termini previsti sono pervenute all’Asrem 12 istanze di convenzionamento, relative a 8 delle 16 postazioni che costituiscono costituenti la rete territoriale 118 Molise.

25 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...