Policlinico Sassarese. Siglato accordo, al via il reintegro del personale licenziato

Policlinico Sassarese. Siglato accordo, al via il reintegro del personale licenziato

Policlinico Sassarese. Siglato accordo, al via il reintegro del personale licenziato
A sottoscrivere l’intesa la Regione, l’Aspal, i sindacati e Labor, la società che nel mese di luglio ha rilevato il Policlinico a seguito del fallimento della precedente gestione. Le procedure di reintegro partiranno dal 1° gennaio 2020.

“La Regione ha puntato, sin dall’inizio, a salvare l’occupazione e mantenere i servizi sul territorio. Con gli impegni assunti oggi vediamo realizzarsi queste aspettative”. Lo dichiarano, con soddisfazione, in una nota, gli assessori regionali del Lavoro, Alessandra Zedda, e della Sanità, Mario Nieddu, in merito all’accordo firmato questo pomeriggio a Sassari per la riassunzione dei lavoratori del Policlinico. Come previsto dal documento, sottoscritto da Regione, Aspal, sindacati e Labor, la società che nel mese di luglio ha rilevato il Policlinico, dal primo gennaio 2020 avvierà le procedure per il reintegro del personale licenziato a seguito del fallimento della precedente gestione. Presente all’incontro anche Confindustria Sassari.

“Un risultato raggiunto grazie al contributo di tutti – spiegano gli esponenti della Giunta Solinas – e in cui, come Regione, abbiamo creduto fortemente. Il progetto sperimentale di politiche attive del lavoro per la ricollocazione del personale del Policlinico nelle strutture del sistema sanitario regionale, ci ha permesso da un lato di non disperdere i lavoratori, garantendo la continuità occupazionale, dall’altro di impiegare importanti professionalità con lo scopo di contribuire all’abbattimento delle liste d’attesa nel territorio. Ora, con la nuova proprietà, tutti i lavoratori saranno riassorbiti nella struttura sassarese”.

 “Apprezziamo – concludono gli assessori – l’attenzione per il territorio da parte di Labor, a conferma della volontà di investire nella nostra Isola, consentendo di dare risposte a un territorio che diversamente avrebbe visto un ulteriore impoverimento dell’offerta di servizi sanitari che invece resteranno nel sassarese”.


 


Soddisfazione espressa anche al Presidente del Consiglio regionale Michele Pais: “L’intesa raggiunta – afferma in una nota – è un risultato importante per il futuro dei  lavoratori e per i pazienti che possono ancora contare su una struttura importante per il territorio”.

“La sensibilità che il Presidente della Regione Christian Solinas e gli assessori al lavoro Alessandra Zedda e alla Sanità Mario Nieddu hanno  nei confronti dei grandi problemi dei singoli territori – sostiene il Presidente del Consiglio – è l’ulteriore dimostrazione che in questa legislatura l’impegno profuso per migliorare la qualità della vita di ogni singolo cittadino è massimo”.

“Al termine di una vertenza lunga e difficile, grazie alla collaborazione e al grande senso di responsabilità di tutte le parti,  è arrivato l’ accordo – conclude Pais – che permette di guardare con fiducia al futuro del Policlinico. Ora gli utenti possono  ricevere  nuovamente  prestazioni sanitarie certe e fare affidamento su una struttura pienamente operativa”.

09 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...