Politiche sociali: finanziati per il 2015 oltre 39mila piani personalizzati di assistenza

Politiche sociali: finanziati per il 2015 oltre 39mila piani personalizzati di assistenza

Politiche sociali: finanziati per il 2015 oltre 39mila piani personalizzati di assistenza
Lo scorso anno le domande di finanziamento sono state 38.573, nel 2013 36.609, nel 2011 33.435. La somma a copertura supera  i 117 milioni di euro. Arru: “I piani personalizzati sono stati tutti finanziati senza decurtazioni e senza interruzione dell’assistenza”

Sono 39.356 i piani personalizzati di assistenza (legge 162/98) finanziati per il 2015 dall’assessorato regionale della Sanità, per altrettante persone con disabilità gravi, 783 in più rispetto al 2014. La somma a copertura della 162 supera i 117 milioni di euro. Lo scorso anno le domande di finanziamento sono state 38.573, nel 2013 36.609, nel 2011 33.435.

"I piani personalizzati sono stati tutti finanziati senza decurtazioni e senza interruzione dell’assistenza – spiega l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru -. La crescita delle domande, registrata negli ultimi anni, questa volta è stata decisamente limitata, come certificato dai Comuni. Verosimilmente, questo andamento è da attribuire ad un maggiore coinvolgimento degli operatori sociali e delle Asl nella valutazione e nella predisposizione dei piani, oltre che alle nuove norme nazionali, che impongono criteri più selettivi nella valutazione della condizione economico-patrimoniale delle famiglie".
 

01 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...