Potenza. In piazza per imparare le manovre pediatriche antisoffocamento

Potenza. In piazza per imparare le manovre pediatriche antisoffocamento

Potenza. In piazza per imparare le manovre pediatriche antisoffocamento
L’appuntamento è domenica 11 ottobre in Piazza Mario Pagano. L'evento è organizzato dalla Pediatria del San Carlo/Centro pediatrico Bambino Gesù, dalle 9 alle 14.

“Nei primi anni di vita di un bambino 1 su 4 delle morti accidentali avviene per soffocamento causato da cibo o corpi estranei”. Il dato allarmante arriva da una nota diffusa dalla Regione Basilicata, che annuncia per domenica 11 ottobre, in Piazza Mario Pagano, un evento importante. Gli specialisti saranno a disposizione di mamme, papà, nonni, maestre per mostrare loro "le manovre per la vita", cioè quelle per la disostruzione pediatrica.

All'evento, organizzato dalla Pediatria del San Carlo /Centro pediatrico Bambino Gesù, in programma dalle 9 alle 14, prenderà parte l'associazione Abio che sensibilizzerà bambini e famiglie sul tema dell'ospedalizzazione intrattenendoli con attività ludiche, e in più tante sorprese dei leoni nero verdi del Potenza Rugby.
 

09 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...