Potenza. Visita Ministro all’Ospedale San Carlo. Il Dg: “Illustrati protocolli su Liste d’attesa e mobilità sanitaria”

Potenza. Visita Ministro all’Ospedale San Carlo. Il Dg: “Illustrati protocolli su Liste d’attesa e mobilità sanitaria”

Potenza. Visita Ministro all’Ospedale San Carlo. Il Dg: “Illustrati protocolli su Liste d’attesa e mobilità sanitaria”
Il direttore generale ha accompagnato il Ministro della Salute durante la sua visita all’ospedale potentino. “Abbiamo presentato le eccellenze sanitarie dell’Azienda Ospedaliera Regionale e dei suoi importanti presidi (Lagonegro, Melfi, Pescopagano, Villa d’Agri)”.

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, Dottor Massimo Barresi, ha ricevuto oggi in visita istituzionale a Potenza e Villa d’Agri, il Ministro della Salute, Dottoressa Giulia Grillo. Ne dà notizia l’Azienda ospedaliera in una nota.
 
“La Direzione Aziendale – si legge – ha rappresentato al Ministro due Protocolli di intesa interaziendali che saranno sottoscritti dall’AOR San Carlo con le Aziende sanitarie di Potenza e Matera e il Crob,  martedì 19, nel capoluogo lucano, finalizzati alla gestione integrata dei tempi di attesa per un tempestivo recepimento delPiano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa appena approvato per il triennio 2019-2021  e in linea con gli“Obiettivi di salute e di programmazione sanitaria regionale 2018-2020” per il contenimento della mobilità passiva”.
 
“Al Ministro – prosegue il comunicato – sono state presentate le eccellenze sanitarie dell’Azienda Ospedaliera Regionale e dei suoi importanti presidi (Lagonegro, Melfi, Pescopagano, Villa d’Agri) rappresentando la ferma intenzione della Direzione Generale di garantire in tempi certi prestazioni di alta specializzazione ai cittadini valorizzando le risorse umane presenti in azienda, puntando in particolare sui giovani più meritevoli, potenziando l’attrattiva della sanità lucana”.

16 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...