Potito Salatto alla guida di Aiop Puglia

Potito Salatto alla guida di Aiop Puglia

Potito Salatto alla guida di Aiop Puglia
Salatto è a capo del Gruppo Salatto che gestisce sei strutture sanitarie nel foggiano. Il suo vice è Giuseppe Speziale, vice presidente del gruppo GVM Care & Research che conta 5 strutture in Puglia. Antonella Salatto sarà rappresentante regionale Aiop Puglia al Consiglio Nazionale; Alberto Dimitri, Nicola Ciavarella e Catina Piantoni sono i nuovi membri del direttivo regionale

L’ Assemblea dell’Aiop Puglia ha eletto Potito Salatto nuovo presidente regionale per il triennio 2018-2021. Giuseppe Speziale sarà il suo vice. 

Salatto è a capo del Gruppo Salatto che gestisce sei strutture sanitarie nel foggiano, mentre Giuseppe Speziale è vice presidente del gruppo GVM Care & Research che conta 5 strutture in Puglia. 

“La salute per i cittadini pugliesi è un obiettivo non più un diritto. In una regione complessa come la Puglia caratterizzata sia da eccellenze di cui andiamo orgogliosi sia da evidenti disparità sociali, territoriali e anagrafiche nell’accesso ai servizi (basti pensare alle liste d’attesa)”, ha detto il neo-presidente che ha annunciato l’intenso di attivare un confronto con le istituzioni “per definire insieme, in modo costruttivo linee di intervento e criteri di operatività utili ai cittadini, all’equilibrio delle nostre imprese e al bilancio pubblico”.
 
Insieme al presidente l’assemblea di Aiop Puglia ha eletto Antonella Salatto a rappresentante regionale Aiop Puglia al Consiglio Nazionale e Alberto Dimitri, Nicola Ciavarella e Catina Piantoni come membri del direttivo regionale.

29 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....