Prelievo multiorgano all’Ospedale di Pescia

Prelievo multiorgano all’Ospedale di Pescia

Prelievo multiorgano all’Ospedale di Pescia
Nel nosocomio di Pescia, in 48 ore, sono stati effettuati due accertamenti neurologici su due potenziali. donatori. Sono intervenute l’équipe chirurgiche dei Centri trapianto, di fegato di Pisa e di rene di Firenze e successivamente della Banca della cute di Siena e di cornee di Lucca. L’organizzazione trapiantologica regionale continua a garantire i suoi percorsi ed è in piena attività

Il Coronavirus non ferma la Rete delle donazioni e trapianti. Grazie alla generosità dei familiari, all’Ospedale di Pescia (Pistoia), è stato possibile effettuare il prelievo di fegato, reni, cute e cornee che sono stati messi a disposizione della Rete trapiantologica nazionale e regionale.

Sono intervenute l’équipe chirurgiche dei Centri trapianto, di fegato di Pisa e di rene di Firenze e successivamente della Banca della cute di Siena e di cornee di Lucca.

Nel nosocomio di Pescia, in 48 ore, sono stati effettuati grazie al notevole impegno del personale della rianimazione, delle sale operatorie e della Direzione sanitaria del Presidio di cui fa parte il Coordinamento locale donazioni ospedaliere, spiega una nota, due accertamenti neurologici su due potenziali donatori. E, su uno di questi è stato possibile effettuare il prelievo.

L’organizzazione trapiantologica regionale, nonostante le difficoltà del momento, continua a garantire i suoi percorsi ed è in piena attività, permettendo così di dare le risposte di cura ai molti pazienti in lista di attesa per trapianto.

10 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...