Premio Issnaf alla ricercatrice Ilaria Iacobucci. Frattura: orgoglio molisano

Premio Issnaf alla ricercatrice Ilaria Iacobucci. Frattura: orgoglio molisano

Premio Issnaf alla ricercatrice Ilaria Iacobucci. Frattura: orgoglio molisano
La ricercatrice ha vinto il “Paola Campese Awards for research in leukemias” della Fondazione che riunisce in Nord America 4 mila scienziati italiani. Il presidente della Regione Molise esprime “fierezza ed emozioni per la nostra giovane ricercatrice molisana”.

“Fierezza ed emozioni per la nostra giovane ricercatrice molisana, Ilaria Iacobucci, premiata in questi giorni con il ‘Paola Campese Awards for research in leukemias’ all’Ambasciata italiana a Washington dalla Fondazione degli scienziati italiani in Nord America, Issnaf. Nel mondo accademico un riconoscimento importante che dà lustro anche al nostro Molise, dove la dottoressa Iacobucci è nata ed è cresciuta”. Così il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura commenta, in una nota, il riconoscimento assegnato alla dottoressa Ilaria Iacobucci dalla Fondazione che riunisce in Nord America 4 mila scienziati italiani.

Per Frattura “Ilaria Iacobucci, che a 36 anni si è contraddistinta con una ricerca concentrata sulle forme meno studiate e con percentuali di sopravvivenza ridotte di leucemia, rappresenta l’eccellenza nazionale che per studio, passione e talento dà speranza all’umanità. Alla dottoressa Iacobucci le nostre congratulazioni più sincere e orgogliose. Brava Ilaria, il Molise ti ammira”.

21 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...